Di corsa nel segno della solidarietà. L’edizione 2017 della Dogi’s Half Marathon promuoverà una raccolta di fondi dedicata a Team for Children Onlus, associazione che sostiene il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova.
“Ogni anno la Dogi’s Half Marathon abbraccia un diverso progetto di solidarietà – spiega Michele Stellon, presidente dell’Atletica Riviera del Brenta, società organizzatrice dell’evento –. Per il 2017 abbiamo scelto Team for Children Onlus, associazione che da diversi anni collabora con i medici della clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova, fornendo un importante contributo alle attività del reparto e alle necessità dei bambini ammalati e delle loro famiglie”.
Il sostegno a Team for Children Onlus sarà anche un modo per ricordare la Marta Magosso, la bambina padovana, mancata all’inizio di quest’anno dopo una lunga malattia. Marta nel 2014 rinunciò ai regali di Natale, preferendo donare i suoi risparmi al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova. Un gesto che stupì e commosse. Per ulteriori informazioni su Team for Children Onlus: www.teamforchildren.it.
La Dogi’s Half Marathon colora l’Ospedale di Mestre. Il progetto si chiama: “Umanizzazione ambienti radioterapia” ed è frutto della collaborazione tra la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) di Venezia, la pittrice Clarice Renier e l’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica, diretta dal dottor Imad Abu Rumeileh. Grazie anche al contributo della maratonina 2016, Clarice Renier ha decorato le sale del reparto dell’Ospedale mestrino, rendendo più gradevole l’ambiente in cui i pazienti oncologici vivono il difficile periodo delle terapie. I pannelli realizzati da Clarice sono stati consegnati ufficialmente ieri: raffigurano farfalle, fiori, soli variopinti. Per la Dogi’s Half Marathon un nuovo importante traguardo nel segno della solidarietà.
E’ considerato uno dei percorsi più affascinanti d’Italia. Lungo i 21 chilometri della Dogi’s Half Marathon si possono ammirare ben 19 ville venete. Uno splendore che culmina con il passaggio davanti alla celebre Villa Pisani di Stra. La Dogi’s Half Marathon attraversa il territorio di quattro Comuni: Fiesso d’Artico, Dolo, Mira e Stra. E il suo suggestivo tracciato, ad ogni edizione, ruota partenza e arrivo tra i principali centri della Riviera del Brenta, offrendo agli atleti la sensazione di correre su un percorso sempre nuovo. L’edizione 2017, in programma domenica 9 aprile, partirà e arriverà a Fiesso d’Artico. Un appuntamento da non perdere, anche perché coinciderà con l’edizione del ventennale di una delle mezze maratone più attese di primavera. Vi aspettiamo!
Il conto alla rovescia è iniziato! Dogi’s Half Marathon inizia a correre verso il 9 aprile 2017. Sarà un’edizione speciale, da non perdere. Il prossimo anno, infatti, la mezza maratona della Riviera dei Dogi celebrerà l’edizione del ventennale. Vent’anni di corsa ed emozioni lungo la celebre via d’acqua che collega Venezia e Padova. Le iscrizioni sono già aperte. Noi siamo pronti. E voi?