REGOLAMENTO
REGOLAMENTO UFFICIALE 2023
A.S.D. Atletica Riviera del Brenta, FIDAL e C.N.S. LIBERTAS Comitato Regionale Veneto e Provinciale di Venezia, in collaborazione con i comuni di Fiesso D’artico, Stra, Vigonovo, Dolo e Mira, organizzano Domenica 2 aprile 2023 la 26^ edizione della Dogi’s Half Marathon, manifestazione internazionale di km 21,097 con partenza ed arrivo da/a Fiesso D’Artico (Venezia).
DATA
Domenica 2 aprile 2023
ORARIO DI PARTENZA
ore 9:15
REQUISITI PER PARTECIPARE
Alla Manifestazione possono partecipare gli atleti che abbiano compiuto il 18° anno di età.
Gli atleti italiani partecipanti alla 26^Dogi’s Half Marathon possono essere:
– tesserati FIDAL
– tesserati ad un Ente di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuto dal CONI, con validità per il 2023 allegando certificato medico sportivo per attività agonistica per Atletica Leggera in corso di validità al 2 aprile 2023;
– possessori di Runcard o Runcard EPS allegando certificato medico sportivo per attività agonistica per Atletica Leggera in corso di validità al 2 aprile 2023;
Atleti stranieri POSSONO PARTECIPARE SE IN POSSESSO DI UNO DI QUESTI REQUISITI:
– tesserati Fidal;
– tesserati ad una Federazione di Atletica Straniera affiliata alla IAAF per l’anno 2023 (dovranno inviare all’atto dell’iscrizione via e-mail all’indirizzo info@dogishalfmarathon.it copia della tessera della società sportiva di appartenenza, valida alla data della Dogi’s Half Marathon e CERTIFICATO MEDICO RILASCIATO NEL PAESE DI APPARTENENZA MA EFFETTUANDO GLI STESSI ESAMI RICHIESTI DALLA LEGGE ITALIANA);
– TESSERA RUNCARD, ESIBENDO CERTIFICATO MEDICO IN CORSO DI VALIDITA’
Gli Atleti italiani residenti all’estero devono esibire un certificato medico valido (specifico per attività agonistica Atletica Leggera) emesso da un centro di medicina sportiva italiano o essere tesserati ad una Federazione di Atletica Straniera affiliata alla IAAF per l’anno 2023.
ATTENZIONE:
Tessere di altre federazioni non sono considerate valide (ad es. FITRI).
Non è ammessa la partecipazione con il solo certificato medico né l’autocertificazione.
In ogni caso il certificato medico deve essere per attività agonistica per Atletica Leggera.
I partecipanti saranno suddivisi in categorie maschili e femminili. LA SUDDIVISIONE AVVERRA’ USANDO LE CATEGORIE FIDAL.
Si ricorda, inoltre, che la competizione richiede un certo impegno sia fisico sia tecnico. Ogni atleta responsabilmente saprà valutare di essere in possesso dei requisiti psico-fisici e tecnici necessari, inoltre accetta incondizionatamente le norme del presente regolamento e, per quanto non contemplato, le norme del regolamento tecnico FIDAL e Libertas.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Fino al 31/12/2022: € 25,00
Dal 01/01/2023 al 28/02/2023: € 30,00
Dal 01/03/2023 al 19/03/2023: € 35,00
Dal 20/03/2023 al 30/03/2023: € 40,00
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento dei 2.500 iscritti.
ISCRIZIONI DI GRUPPO
Per i gruppi che si iscrivono in un’unica soluzione è prevista la gratuità a partire dal 10mo iscritto (es. 11mo, 22mo, 33mo, ecc). Le iscrizioni devono esclusivamente essere fatte via mail a info@dogishalfmarathon.it allegando la lista degli iscritti con tutti i dati degli atleti e bonifico intestato a:
A.S.D. Atletica Riviera del Brenta
UniCredit
IBAN: IT50M0200836182000105701179
La quota di iscrizione da applicare è quella in corso al momento dell’invio dell’iscrizione stessa.
Scarica qui il modulo di iscrizione di gruppo.
MONTEPREMI 2023
CLASSIFICA GENERALE
Maschile – Femminile | Premio
1° | € 400
2° | € 300
3° | € 200
CLASSIFICA ATLETI ITALIANI (cumulabile con “generale”)
Maschile – Femminile | Premio
1° | € 150
2° | € 120
3° | € 80
Nota bene:
I premi della classifica Generale sono riservati a tutti gli atleti tesserati FIDAL. I premi della classifica Atleti Italiani, cumulabili con i premi della Classifica Generale, sono riservati ad atleti di cittadinanza italiana tesserati FIDAL. Tutti i pagamenti relativi saranno effettuati entro il 30 giugno 2023 e saranno assoggettati alle disposizioni fiscali della Legge n.342/2000.
PREMIAZIONI CATEGORIE AMATORI
Cat. MM35 / MM4O / MM45 / MM5O / MM55 / MM6O: premi ai primi 3 classificati
Cat. MM65 / MM70 / MM75: premio al primo classificato
Cat. MF35 / MF40 / MF45 / MF50 / MF55: premi alle prime 3 classificate
Cat. MF60 / MF65: premio alla prima classificata
I premi non sono cumulabili e verranno consegnati esclusivamente al momento delle premiazioni; i non presenti non avranno diritto al ritiro del premio.
PREMIAZIONI GRUPPI
I primi 3 gruppi con maggior numero di ISCRITTI saranno premiati nella seguente modalità:
1° Gruppo: n. 8 iscrizioni gratuite
2° Gruppo: n. 6 iscrizioni gratuite
3° Gruppo: n. 5 iscrizioni gratuite
Le iscrizioni gratuite si intendono per la 27esima edizione 2024 da effettuarsi entro il 31.12.2023.
TEMPI MASSIMI
Tempo massimo – mezza maratona: 2h 30’
Dopo questo tempo l’organizzazione non garantisce la completa chiusura del percorso.
CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio della gara sarà a cura di Timing Data Service. Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà applicato sul retro del pettorale di gara e gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la maratonina. Il chip va riconsegnato dopo la gara.
Glia atleti che non restituiranno il chip sono pregati di spedirlo a mezzo posta a: ASD ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA – VIA VALMARANA 5 – 30034 MIRA (VE) – ITALY entro e non oltre il 23 aprile 2023. In caso di mancata restituzione del chip, l’atleta dovrà pagare una penale di 20 euro.
Tempi e classifiche saranno disponibili dopo la gara sul sito www.dogishalfmarathon.it.
Gli atleti che dimenticheranno di indossare il chip fornito dall’organizzazione o che lo indosseranno in maniera non conforme alle disposizioni indicate nella bustina non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche.
RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Il pettorale ed il pacco gara potranno essere ritirati PRESSO L’EXPO DOGI sabato 1 (dalle 15.00 alle 19.00) e domenica 2 aprile (dalle 7.30 alle 8.30). EXPODOGI si terrà a Fiesso d’Artico (VE), fronte Municipio.
Per motivi organizzativi, in nessun caso sarà possibile spedire i pettorali in anticipo.
Sarà possibile ritirare il proprio pettorale ed al massimo il pettorale di un conoscente presentando apposita delega in carta semplice e fotocopia del documento d’identità del delegante.
DEPOSITO SACCHE CON INDUMENTI PERSONALI
Domenica 2 aprile sarà predisposto un servizio gratuito di deposito delle sacche contenenti gli indumenti personali degli atleti nella zona EXPO DOGI a Fiesso d’Artico (VE) dalle ore 7.30 con orario ultimo della consegna alle ore 8:30. Ogni partecipante riceverà, insieme al pettorale, un adesivo con il proprio numero di pettorale da applicare alla propria sacca. Se si consegnerà la sacca in ritardo o a persone diverse dagli addetti, l’organizzazione non si riterrà responsabile per la sacca.
SERVIZI LUNGO IL PERCORSO
Sul percorso saranno presenti punti di ristoro ogni 5 chilometri.
Per gli atleti ritirati saranno disponibili “bus scopa” che accompagneranno i runners in difficoltà alle postazioni di primo soccorso.
ASSISTENZA MEDICA
Un adeguato servizio sanitario sarà approntato e gestito dall’organizzazione in collaborazione con enti e servizi di assistenza locali. Un’ambulanza seguirà la corsa.
SERVIZI IN ZONA PARTENZA
Nella zona partenza gli atleti troveranno servizi igienici ed il servizio di deposito borse. Non sono previsti spogliatoi.
SERVIZI ALL’ARRIVO
- area ritiro medaglia (garantita ai primi 2000 atleti)
- area consegna chip
- ristoro finale
- area ritiro borse
- bagni
- area massaggi
PACERS
Sarà disponibile un team di pacers che aiuteranno i partecipanti a completare la gara nel tempo prefissato.
Le diverse squadre correranno per raggiungere questi obiettivi: 1h25′ – 1h30’– 1h35’– 1h40’– 1h45’– 1h50′ – 2h00’.
ASSEGNAZIONE DEI NUMERI DI GARA
I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione (chi si iscriverà prima riceverà un numero di pettorale più basso).
POSTICIPO 2022 – 2023
Gli atleti che hanno fatto richiesta di posticipo dall’edizione 2022 all’edizione 2023 potranno verificare la propria iscrizione al sito TDS.
POSTICIPO 2023-2024
È possibile posticipare l’iscrizione alla 27^ edizione della Dogi’s Half Marathon 2024 facendone richiesta a info@dogishalfmarathon.it entro il 26 marzo 2023 e versando un supplemento per diritti di segreteria pari a € 8,00 tramite bonifico bancario intestato a:
A.S.D. Atletica Riviera del Brenta
presso: UNICREDIT
IBAN: IT50M0200836182000105701179
TRASFERIMENTO ISCRIZIONE AD ALTRA PERSONA
È possibile trasferire l’iscrizione ad altra persona facendone richiesta via mail a info@dogishalfmarathon.it entro il 26 marzo 2023 versando un supplemento per diritti di segreteria pari a € 8,00 tramite bonifico bancario intestato a:
A.S.D. Atletica Riviera del Brenta
presso: UNICREDIT
IBAN: IT50M0200836182000105701179
La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e relative al tesseramento/ certificato medico sportivo agonistico per atletica leggera ed i dati anagrafici della persona sostituita.
DIRITTO DI IMMAGINE
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione alla 26^ Dogi’s Half Marathon, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini fisse e/o in movimento ritraenti la propria persona, prese in occasione della sua partecipazione alla 26^ Dogi’s Half Marathon. La presente autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi – a mero titolo esemplificativo e non limitativo – materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della 26^ Dogi’s Half Marathon pubblicato sul sito www.dogishalfmarathon.it e di aver compiuto i 18 anni alla data del 2 aprile 2023.
Dichiara inoltre, espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 – Tutela della privacy.
INFORMATIVA ART. 13 DLGS 196/2003 TUTELA DELLA PRIVACY
I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio per l’iscrizione alla Dogi’s Half Marathon saranno trattati dagli incaricati dell’ufficio organizzazione ASD Atletica Riviera del Brenta in conformità al codice privacy, con strumenti cartacei per la realizzazione dell’evento sportivo in oggetto e per l’invio di materiale pubblicitario. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o per le finalità sopra indicate. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 (cancellare, rettificare, ecc.) verso il titolare del trattamento dei dati: ASD Atletica Riviera del Brenta – info@fogishalfmarathon.it – Via Valmarana 5 – 30034 Mira (Ve) – Italy
Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali farà fede la firma apposta sul modulo di iscrizione.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e della LIBERTAS. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.dogishalfmarathon.it